Nato a Milano il 13 giugno 1973 ha intrapreso la propria formazione culturale e professionale in campo sociologico, ponendo particolare accento allo sviluppo delle dinamiche individuali, analizzate alla luce dei macro sistemi socioeconomici.
Nel 1998 ha iniziato il percorso analitico personale con Franco Baldini e nel 2000 ha intrapreso la formazione psicanalitica presso la Scuola di Psicanalisi freudiana di Milano.
Attualmente vive e lavora a Brescia dove è impegnato nello studio della relazione tra mondo fisico e psichico con particolare attenzione al fenomeno dell’entanglement, approfondendo le tematiche affrontate nel commento al saggio di Sigmund Freud “Sogno e occultismo” presentato nel giugno 2014 presso la Scuola di Psicanalisi di Milano.
Gli ultimi lavori presentati ai convegni annuali della Scuola sono stati:
Psichiatria, psicofarmaci e malattia mentale
presentato al convegno di psicanalisi tenutosi a Venezia il 26 e 27 giugno 2010
Riflessioni sul “Codice deontologico degli psicologi e degli psicoterapeuti”
presentato al convegno di psicanalisi tenutosi a Venezia il 25 e 26 giugno 2011
ADHD: ovvero storia di una malattia inventata
presentato al convegno di psicanalisi tenutosi a Venezia il 23 e 24 giugno 2012
Commento al saggio di S. Freud “Il disagio nella Civiltà”
presentato al convegno di psicanalisi tenutosi a Venezia il 29 e 30 giugno 2013
Commento al saggio di S. Freud “Sogno e occultismo”
Presentato durante la lezione di formazione della Scuola tenutasi il 21 giugno 2014
Telefono: 338 6666 444
e-mail: emiliano.difirmo@libero.it